Autobiografia & Dintorni
Siamo narratori, viviamo circondati dalle nostre storie e da quelle degli altri.
Ascoltando, leggendo e raccontando, costruiamo una realtà che diventa coscienza collettiva.
Le storie sono il giardino del pensiero, sono pagine, spartiti, tele e palcoscenici in cui cercarci e ritrovarci finalmente interi.
È questa la terra che coltiva la mater di CartaCarbone, Nina Vola, l’associazione culturale nelle cui fibre scorre la linfa dell’autobiografia,
labirinto di identità che la scrittura riordina.
In mezzo a questo verde cresce la pianta dalle radici più robuste.
CartaCarbone, un albero di racconti che concimano gli sguardi e maturano la ragione.
CartaCarbone ti accoglie per mostrarti panorami e prospettive, spazi che respirano e rilasciano tutta la bellezza dei luoghi
fatti di piazze, acque e logge affrescate.
La sua ombra ti ristora ma è il tuo calore a farlo crescere: seduto tra i suoi rami, puoi immergerti nel folto delle parole,
dove è bello perdersi per ritrovarsi, scambiandosi i cuori, una volta in più.
Continueranno a nascere tanti frutti, che genereranno altri semi e altri germogli ancora, nel ciclo perenne che tesse il grande racconto della nostra vita.
Le ultime novità
Tutti gli eventi e le novità organizzati da CartaCarbone durante l’anno
Rimani aggiornato seguendo il blog
Un’autobiografia irriverente e poetica, vieni a conoscere Dario Meneghetti!
Un ex tenore della Fenice che 10 anni fa riceve la diagnosi della SLA. Una tenacia smisurata e un’energia indomita...
Leggi di piùI racconti vincitori della Challenge di Young23
Strepitoso successo ieri alla Challenge di CartaCarbone! Sala gremita con più di 250 posti, entusiasmo dei ragazzi che, facendo un...
Leggi di piùUna Challenge a suon di parole – CCF Young23
Una sfida all’ultimo colpo di penna: ecco in cosa si cimenteranno oltre 130 studenti delle scuole superiori provenienti da tutto...
Leggi di piùIscriviti alla Newsletter
Rimani aggiornato sul festival e su tutte le attività durante l’anno
Informazioni Utili

Dove mangiare
Treviso si trova a meno di 30 km da Venezia, luogo ideale per trascorrere un magnifico weekend ed in posizione ideale per itinerari eno-gastronomici e turistici in Veneto.

Dove dormire
La città di Treviso offre moltissime soluzioni per il pernottamento: hotel, alberghi, bed & breakfast sono disponibili sia in centro che nei dintorni.

Come arrivare
Per chi non è mai stato ospite di questa meravigliosa città e si chiede come arrivare a Treviso desideriamo dare alcune informazioni.

Info Utili
Tutto il resto delle informazioni per l'accesso agli eventi, le norme anti-covid e gli indicazioni particolari. Tieni d'occhio il sito, è sempre in aggiornamento.
Partner e Patrocini
Il cuore di CartaCarbone batte forte grazie a voi








































