Cristiana Sparvoli

Cristiana Sparvoli

Cristiana Sparvoli (classe 1958) marchigiana trapiantata nel Veneto dagli anni Sessanta. Diploma al Liceo Artistico di Treviso, ha inutilmente frequentato le facoltà di Giurisprudenza e Lettere Moderne senza mai laurearsi. È giornalista professionista dal 1991, iscrizione all’Ordine conseguita dopo una considerevole gavetta: redattore del Tg di Radio Alfa; collaboratore de “Il Gazzettino” edizione di Treviso (settore economia e cronaca sindacale); direttore responsabile del periodico di informazione dell’Unità sanitaria locale Oderzo-Motta di Livenza. Nell’aprile del 1988 è approdata alla Tribuna di Treviso e tutt’ora lavora in questa redazione con il ruolo di redattore esperto, dal 2001 responsabile delle pagine Giorno&Notte cultura e spettacoli. Ha curato a lungo anche la pagina di enogastronomia. Passione per la cultura del cibo e del vino che l’ha portata a pubblicare con la casa editrice Veneto Comunicazione tre volumi Ricettario Trevigiano, Ricettario Bellunese e Ricettario Veronese della collana Memorie di cucina e tradizioni di una comunità, ricordi raccolti dalla voce di anziani e anziane ospiti delle case di riposo del Veneto. La sua vocazione per i piaceri della gola l’ha espressa scrivendo anche per la rivista enogastronomica Papageno (articoli che le hanno valso il Premio Penna d’Oca Unioncamere del Veneto) e stilando recensioni per la Guida Ristoranti dell’Alpe Adria edita dal Club Magnar Ben. Nel dicembre 2013 è uscito il suo libro Radicchi stellari. Storie di chef e ricette d’autore (Editoriale Programma), premiato con un riconoscimento speciale dal Consorzio Ristoranti del Radicchio nel novembre 2014. E come se non bastasse da cinque anni collabora con il direttore d’orchestra Stefano Mazzoleni nell’organizzazione e conduzione della rassegna di concerti-incontro Salotto Musicale a Treviso e provincia.