
In questa ottava edizione CartaCarbone sceglie un tema, così pregnante, ricco di stimoli e profondamente sentito, attorno al quale si producono trasformazioni costanti, proporzionalmente visibili, che mettono sullo stesso piano, come in uno scatto fotografico, spazio, tempo e psiche.
Autobiografia & Dintorni
Siamo narratori, viviamo circondati dalle nostre storie e da quelle degli altri.
Ascoltando, leggendo e raccontando, costruiamo una realtà che diventa coscienza collettiva.
Le storie sono il giardino del pensiero, sono pagine, spartiti, tele e palcoscenici in cui cercarci e ritrovarci finalmente interi.
È questa la terra che coltiva la mater di CartaCarbone, Nina Vola, l’associazione culturale nelle cui fibre scorre la linfa dell’autobiografia,
labirinto di identità che la scrittura riordina.
In mezzo a questo verde cresce la pianta dalle radici più robuste.
CartaCarbone, un albero di racconti che concimano gli sguardi e maturano la ragione.
CartaCarbone ti accoglie per mostrarti panorami e prospettive, spazi che respirano e rilasciano tutta la bellezza dei luoghi
fatti di piazze, acque e logge affrescate.
La sua ombra ti ristora ma è il tuo calore a farlo crescere: seduto tra i suoi rami, puoi immergerti nel folto delle parole,
dove è bello perdersi per ritrovarsi, scambiandosi i cuori, una volta in più.
Continueranno a nascere tanti frutti, che genereranno altri semi e altri germogli ancora, nel ciclo perenne che tesse il grande racconto della nostra vita.















































































Informazioni Utili

Mappa del Festival
La scelta dei luoghi vuole premiare e incentivare il turismo a Treviso, città d’arte già molto apprezzata per la bellezza dei luoghi e degli eventi enogastronomici.

Dove mangiare
Treviso si trova a meno di 30 km da Venezia, luogo ideale per trascorrere un magnifico weekend ed in posizione ideale per itinerari eno-gastronomici e turistici in Veneto.

Dove dormire
La città di Treviso offre moltissime soluzioni per il pernottamento: hotel, alberghi, bed & breakfast sono disponibili sia in centro che nei dintorni.

Come arrivare
Per chi non è mai stato ospite di questa meravigliosa città e si chiede come arrivare a Treviso desideriamo dare alcune informazioni.

Info Utili
Tutto il resto delle informazioni per l'accesso agli eventi, le norme anti-covid e gli indicazioni particolari. Tieni d'occhio il sito, è sempre in aggiornamento.
Iscriviti alla Newsletter
Rimani aggiornato sul festival e su tutte le attività durante l’anno
Partner e Patrocini
Il cuore di CartaCarbone batte forte grazie a voi









































Le ultime novità
Tutti gli eventi e le novità organizzati da CartaCarbone durante l’anno
Rimani aggiornato seguendo il blog
“Pasolini, la poesia delle periferie” – Giornata Mondiale della Poesia 2022
CartaCarbone coglie l’occasione della Giornata mondiale della Poesia per dedicare...
Leggi di piùConcorso D’Arte “Paesaggio/Passaggio” – Ecco i vincitori
Quasi 150 i partecipanti, tra questi 49 sono i finalisti...
Leggi di piùSi avvicina CartaCarbone Festival 2021 – Presentazione dell’ottava edizione
Sabato 18 settembre ore 11, Sala Conferenze di Ca’ dei...
Leggi di più“Oltre l’assenza” – Tornano gli eventi PreFestival di CartaCarbone
Letture, stesure, interpretazioni, per questo secondo prefestival di CartaCarbone, mentre...
Leggi di piùPossiamo ancora dirci poesie

Per far nascere una comunità di gente che scrive, condividere pensieri ed emozioni, stare insieme e leggere le storie che aspettano solo di essere raccontate.
Scrivici del tuo primo amore, dell’ultima delusione, del momento più bello della tua vita, delle parole che non ti aspettavi di sentire, di una delusione, del tuo gatto o del giardino che vedi dalla finestra, della torta che ti preparava tua madre, della tazza che ti ricorda un viaggio, un altro amore… sarà bello costruire insieme un libro collettivo, un luogo dove possiamo ancora incontrarci, possiamo ancora dirci poesie.
Accoglieremo i tuoi testi con cura e insieme costruiremo un carteggio, vivo di tutte le nostre voci.
Una collaborazione speciale
CartaCarbone supporta e collabora con il Comune di Pieve di Soligo per celebrare insieme il centenario della nascita di Andrea Zanzotto.
