Non è un caso se le Dolomiti nel 2009 sono diventate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Marmolada, Tre Cime di Lavaredo, Pelmo, Antelao, Tofane, Cristallo e Sorapis che si stagliano alle spalle di Cortina d’Ampezzo – la “Regina della Dolomiti” – e il Civetta che si erge a mezzavia tra l’Agordino e la Valle di Zoldo: maestosa bellezza, varietà delle forme e paesaggi dal fascino indescrivibile.
L’inestimabile ricchezza geologica e naturalistica di queste montagne – definite dal new York Times “bellezza ultraterrena” – e che si estendono per il 70% in territorio bellunese, colpisce i sensi con i colori delle diverse stagioni, con i profumi dei boschi e dei prati, con i suoni della natura, dal gorgoglio dei torrenti al passo prudente degli animali.
Giganti di pietra che suscitano emozioni potenti e che faranno da modello all’estetica del Sublime, contribuendo alla definizione del moderno concetto di bellezza naturale.
PRENOTAZIONI AL LINK: https://www.eventbrite.com/e/170535137186
CON:
Annibale Salsa, Marco Tonon, Mara Nemela
PRESSO:
Loggia dei Cavalieri
QUANDO:
Sabato 16 Ottobre 2021 – Ore 16.00