Francesco Crosato è nato nel 1955 a Treviso; laureato in filosofia all’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha insegnato, fino al 2018, italiano e storia presso le scuole superiori. Ha pubblicato una prima raccolta di poesie nel 1994 (Cos’hai che non parli…?, Ensemble ’900), una silloge in dialetto trevigiano nel 2000 (S’ciantìzi, Longo Editore Ravenna), un’opera per il teatro, sempre in dialetto, nel 2004 (No’ solo nonsolo, Edizioni Antilia), una raccolta di fiabe nel 2011 (Ometti neri in camera, Kellermann Editore) ed ancora una raccolta di poesie nel 2018 (Sottocosta, Damocle Edizioni). Ha ricevuto importanti riconoscimenti: nel 1986 è stato premiato al Concorso di poesia “Lodi Città di Ada Negri”, nel 2009 ha vinto il Premio “Mario Luzi”, organizzato dal Clan Verdurin di S.Pietro di Feletto di Treviso, nel 2011, il “Premio Istrana” e nel 2018 è risultato finalista al Premio “Giuseppe Malattia della Vallata” di Barcis. Ha anche collaborato con importanti artisti (Licata, Celiberti, De Martin, De Bei, Santorossi, Brancher, Bellotto…), realizzando alcuni cataloghi d’arte.