La Loggia dei Cavalieri, allestita a tema, diventerà un salotto a cielo aperto per la città, in cui ci si potrà accomodare per assistere amabilmente ai reading, agli spettacoli teatrali e musicali e per brindare tutti insieme.
Allestimenti a cura di LACENTRALE INTERNI
Commedia tratta dal libro di Antonio G. Bortoluzzi “Come si fanno le cose” che invita a riflettere su argomenti di attualità e del passato.
Tra prosa, musica, canto, improvvisazione e clownerie sentiremo raccontare la storia di Valentino e Massimo, due amici e colleghi di fabbrica, che progettano, attraverso un furto con destrezza, di realizzare il sogno della loro vita: abbandonare il logorio e le miserie della fabbrica e rilevare l’agriturismo “Monteparadiso” nella foresta del Cansiglio.
Ma un giorno, Valentino incontra Yu, una ragazza cinese, se ne innamora e deve rimettere in discussione la sua vita e le sue scelte. Riusciranno i due amici e colleghi a portare a termine la loro missione?
Il romanzo di Antonio G. Bortoluzzi mette in luce, attraverso una scrittura brillante e intensa, temi di grande attualità: la montagna e la natura; la fabbrica e la fatica di un lavoro alienante; la nostalgia e il sogno di rinascita delle comunità rurali; la precarietà del mondo del lavoro e gli infortuni; l’amore e l’integrazione sociale; il disagio sociale e l’individualismo; l’amicizia e il sogno di riscatto.
Regia di Cristina Gianni.
Con: Luigi Budel e Marco De Martin Modolado
Quando: Domenica 16 ottobre 2022 – ore 17:00
Dove: Loggia dei Cavalieri – Treviso
Prenotazioni: EVENTBRITE
Un assaggio dello spettacolo: