Tipologia: SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA
Età: adulti
Obiettivi: sperimentare l’autobiografia, come viaggio di autoformazione basato sul pensiero introspettivo
Materiali: carta, penna o qualsiasi supporto utile alla scrittura
Scrivere è un atto semi inconsapevole che permea la nostra quotidianità: nei post, negli sms, nelle stories la lingua si contrae, compie acrobazie inconsuete, volteggia su se stessa a una densità elevatissima: galleggia.
Scrivere di sé può costituire un cambio di passo, di prospettiva: è impresa estrema, per esploratori perditempo desiderosi di quella flânerie che porta – ed è spesso una sorpresa, o un dono – a scoprire anfratti inviolati, forzieri dietro dune sabbiose, microcosmi subacquei misteriosi e palpitanti.
Vale la pena questa immersione; che siano rovine o tesori incrostati di salsedine, coralli impietriti nel ricordo o fogli scoloriti dalle maree sotterranee vale la pena, a qualsiasi età o momento di vita, tuffarsi nella memoria, pronti a incontrare noi stessi e l’inesauribile segreto che siamo.
Silvia Battistella è scrittrice di poesia e narrativa, counsellor, esperta in scritture autobiografiche e docente de Il Portolano -Scuola di scrittura autobiografica e narrativa.
Conduce: Silvia Battistella
Quando: Domenica 16 ottobre 2022 – ore 09:30
Dove: Palazzo del Podestà – Treviso
Prenotazioni: EVENTBRITE