Franco Zabagli e Annalisa Bruni ricorderanno la grande figura di Pier Paolo Pasolini, nel centenario della sua nascita.
Zabagli, con “Filologia minima su Pasolini e altro” (Ronzani editore) affronta il testo nei suoi dettagli, nei ‘clic’ in cui la lettura sprigiona quella speciale curiosità analitica con la quale si può riuscire a penetrare più intimamente nel senso implicito, nell’immaterialità poetica del testo.
Annalisa Bruni, con “Il ragazzo e la civetta” (Campanotto editore) ci fa invece conoscere il padre, Bruno Bruni, allievo e sodale di Pasolini e cofondatore dell’Academiuta di Lenga Furlana, attraverso il suo libro di versi già uscito nel 1993. Percorsi di un allievo dell’Academiuta di Pasolini, che contiene il poemetto “Il timp d’un fantàt”, nel quale ripercorre quell’esaltante e indimenticata avventura culturale ma anche affettiva.
Letture a cura di Daniela Modolo.
Con: Annalisa Bruni e Franco Zabagli – Presenta: Beppe Cantele Ronzani
Quando: Sabato 3 settembre 2022 – ore 16:00
Dove: Teatro La Stanza – Treviso
Prenotazioni: EVENTBRITE