Un appassionante incontro col regista pluridecorato di più di cinquanta film, che ha sempre cercato di inseguire l’immaginazione per preservare la sua identità, tenendosi alla larga dalle mode e dal pensiero generale, per conservare un tono di voce, una calligrafia e un mondo espressivo. Attraverso film e scritture ha espresso un sentire “che non assomiglia ma alla moda corrente, a quello che si dovrebbe dire o fare”.
PRENOTAZIONI AL LINK: https://www.eventbrite.com/e/170603187727
CON:
Pupi Avati, Sara D’Ascenzo
PRESSO:
Auditorium Stefanini
QUANDO:
Domenica 17 Ottobre 2021 – Ore 18.00